Samsung è pronta a svelare il nuovo Galaxy Z Fold 7, e grazie alle anticipazioni fornite da Onleaks e Android Headline, possiamo già avere un’idea di cosa aspettarci dal design di questo dispositivo.
Design del Galaxy Z Fold 7: continuità con una svolta
Il Galaxy Z Fold 7 mantiene il consolidato formato a libro con doppio schermo, uno esterno verticale e un ampio touchscreen interno che si estende da bordo a bordo. Esteticamente, sembra molto simile al suo predecessore, il Galaxy Z Fold 6, ma con un’importante novità nella sottigliezza del dispositivo.
Un nuovo record di sottigliezza per Samsung

Nonostante le somiglianze esteriori con il modello precedente, il Galaxy Z Fold 7 introduce un cambiamento significativo nella sua struttura, diventando più sottile con uno spessore di soli 4,5 mm quando aperto e 9,5 mm quando piegato. Questo lo rende circa 1,1 mm più sottile rispetto al Galaxy Z Fold 6, un miglioramento che Samsung potrebbe enfatizzare come un tratto distintivo del design.
Confronto con la concorrenza
Nonostante il progresso nella riduzione dello spessore, Samsung rimane ancora un passo indietro rispetto ad alcuni dei suoi concorrenti nel mercato degli smartphone pieghevoli. Per esempio, Oppo con il suo Find N5 raggiunge uno spessore di soli 4,2 mm, mentre l’Honor Magic V3 si attesta sui 4,4 mm. Questi confronti mettono in luce la sfida di Samsung nel competere in un mercato in rapida evoluzione.
Quando sarà presentato?
Se Samsung seguirà il calendario degli anni precedenti, il Galaxy Z Fold 7 verrà presentato durante l’estate, con un annuncio probabile a luglio. Questo lancio sarà un’occasione per l’azienda di dimostrare se le innovazioni apportate saranno sufficienti per mantenere il suo status nel competitivo settore degli smartphone pieghevoli.