Samsung ha alzato l’asticella con i nuovi Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Z Flip7 FE: quali sono le prospettive?

Il sipario si è alzato a Brooklyn e Samsung non ha deluso le aspettative. Al secondo evento Galaxy Unpacked del 2025, il colosso sudcoreano ha presentato la sua nuova generazione di pieghevoli: Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip7 e l’attesissimo Galaxy Z Flip7 FE. Tre dispositivi, un’unica missione: ridefinire il concetto di innovazione mobile.

E a quanto pare, Samsung ha tutte le carte in regola per riuscirci. Secondo Counterpoint Research, le spedizioni globali di pieghevoli Samsung cresceranno del 27% nel Q3 2025. E il merito va anche a un portafoglio ora più ampio e accessibile, grazie all’introduzione del Flip7 FE.

Galaxy Z Fold7: eleganza, potenza e… leggerezza

Il Fold7 segna una vera rivoluzione nella gamma. Più sottile, più leggero, con un peso ridotto a 215g e uno spessore di appena 8.9 mm da chiuso. La sensazione in mano è radicalmente diversa: è il pieghevole che non “pesa” più, né fisicamente né nell’esperienza d’uso.

Ma non è solo una questione di design: il nuovo display esterno da 6,5”, più grande e comodo per scrivere o navigare, e la fotocamera da 200 Megapixel con un modulo ottimizzato rendono questo Fold finalmente completo sotto ogni aspetto. A bordo c’è ovviamente Galaxy AI, con funzioni esclusive pensate per sfruttare al massimo il grande schermo: multitasking, editing creativo e interfacce smart che sembrano app native.

Galaxy Z Flip7: la piega perfetta per chi crea

Il Flip7 conquista subito con la sua nuova FlexWindow da 4,1”, che trasforma il piccolo schermo esterno in un centro operativo dinamico e intelligente. Gemini Live, filtri in tempo reale per selfie e contenuti, maggiore autonomia e un design rinforzato con Gorilla Glass Victus 2: tutto parla di uno smartphone pronto per chi vive online.

Curiosa, e forse coraggiosa, la scelta del chip Exynos 2500 al posto dello Snapdragon. Una scommessa che Samsung spera di vincere puntando su prestazioni solide e sull’esperienza, più che sulle specifiche nude e crude.

Galaxy Z Flip7 FE: la piega democratica

Samsung apre le porte del mondo foldable a un pubblico più vasto con il nuovo Flip7 FE, versione “essenziale” che mantiene la qualità dove serve – fotocamera da 50MP, schermo principale da 6.7” – ma scende di prezzo grazie al chip Exynos 2400. Non manca Galaxy AI, con Now Brief incluso, e una costruzione pensata per offrire il massimo al giusto prezzo.

Con questo modello, Samsung sfida direttamente la strategia duale di Motorola con la gamma Razr. Tuttavia, il prezzo resta più alto rispetto ai concorrenti, e le promozioni saranno decisive per conquistare le fasce più sensibili al costo.

La rivoluzione pieghevole entra nel vivo

Samsung ha alzato il livello sotto ogni punto di vista:

Fold7 ridefinisce il premium: sottile, leggero, potente, finalmente completo. Flip7 evolve il concetto di pieghevole tascabile: più smart, più versatile, più creativo. Flip7 FE apre il gioco a chi vuole entrare nel mondo foldable senza compromessi.

Il 2025 si preannuncia come un anno di svolta per i pieghevoli, e Samsung sembra aver imboccato la strada giusta. Ora la sfida sarà quella di trasformare l’innovazione in desiderio di acquisto – e le promo giuste, unite a un design così convincente, potrebbero davvero cambiare le regole del mercato.

0 Condivisioni