Samsung porta One UI anche sugli elettrodomestici con 7 anni di aggiornamenti

Samsung ha annunciato oggi che unificherà tutti i suoi prodotti smart sotto l’ombrello software di One UI, includendo non solo dispositivi come smartphone e tablet, ma anche elettrodomestici come lavatrici e frigoriferi. Una mossa che ricorda l’approccio di Huawei con HarmonyOS.

L’obiettivo del colosso coreano è offrire un’esperienza coerente e familiare su tutta la gamma di prodotti, migliorando al contempo l’interazione con le funzioni smart della casa. A partire dai dispositivi Wi-Fi lanciati nel 2024, Samsung garantirà 7 anni di aggiornamenti software.

Funzioni e integrazioni

Alcune delle app e dei servizi già presenti su smartphone e tablet, come Bixby, Gallery e Samsung TV Plus, arriveranno anche sugli elettrodomestici. L’integrazione con SmartThings sarà ancora più profonda, permettendo di gestire in maniera più intuitiva la connettività tra i dispositivi.

Con One UI 7, farà il suo debutto anche la funzione Now Brief, che fornirà informazioni contestuali e utili a tutta la famiglia: previsioni meteo giornaliere, orari condivisi, ricette personalizzate e notifiche sullo stato degli elettrodomestici. Ad esempio, sarà possibile vedere sul display del frigorifero a che punto è il ciclo della lavatrice.

AI e nuove funzionalità

I frigoriferi con Family Hub e schermo da 9 pollici riceveranno AI Vision Inside, una funzione capace di riconoscere sia alimenti confezionati che prodotti freschi. Inoltre, Bixby introdurrà il supporto a Voice ID, in grado di distinguere le voci degli utenti e offrire esperienze personalizzate.

Samsung TV Plus arriverà anche in nuovi mercati come Canada, Brasile e India. Le lavatrici, per sfruttare al massimo le novità, dovranno disporre di uno schermo da almeno 7 pollici, mentre i frigoriferi dovranno integrare il Family Hub.

Sicurezza potenziata

Infine, tutti i dispositivi Wi-Fi abilitati del 2024 saranno protetti da Knox Security con tecnologia blockchain Trust Chain, che garantirà connessioni sicure tra dispositivi e monitoraggio reciproco in caso di violazioni.

Con questa mossa, Samsung punta a consolidare ulteriormente il proprio ecosistema smart, trasformando gli elettrodomestici in veri e propri hub digitali domestici.

0 Condivisioni