Samsung Electronics America ha reagito con una serie di commenti pungenti alle recenti presentazioni di Apple durante la Worldwide Developers Conference (WWDC) 2025, dove sono stati annunciati iOS 26, watchOS 26 e nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. I “tweet” di Samsung hanno sottolineato come alcune delle innovazioni presentate da Apple siano già presenti da tempo sui dispositivi Galaxy.
Le critiche di Samsung sono iniziate con un riferimento al nuovo design dell’interfaccia utente di Apple, che coinvolge tutti i suoi sistemi operativi, ribattezzato “Liquid Glass”. Samsung ha suggerito che un’estetica con “app personalizzabili, barre fluttuanti e un’interfaccia utente elegante Glass” apparisse “familiare”, alludendo a elementi già visti nella propria interfaccia One UI 7.
Successivamente, Samsung US ha preso di mira le funzionalità di traduzione live integrate nei sistemi Apple, affermando che i propri dispositivi dispongono di “traduzione di testo e voce in tempo reale da tempo”. Questa funzionalità, nota come “Traduzione Live” o “Live Translate”, è stata introdotta da Samsung con la serie Galaxy S24 nel gennaio 2024 e si è poi estesa ad altri dispositivi Galaxy.
Infine, anche le nuove funzionalità di intelligenza artificiale introdotte per gli Apple Watch non sono sfuggite alle frecciate di Samsung. Facendo riferimento a un “Workout Buddy” basato sull’AI w annunciato per watchOS 26, Samsung ha replicato con un tono ironico che i propri Galaxy Watch “sanno già quando sei troppo stanco per preoccuparsene”, in riferimento a funzionalità avanzate di monitoraggio del sonno e della stanchezza integrate nelle loro piattaforme AI, come Galaxy AI.
È una pratica comune nel settore degli smartphone che i principali produttori si “punzecchino” a vicenda sui social media, spesso evidenziando le somiglianze di alcune funzionalità. Anche Apple, in passato, ha adottato tattiche simili, sebbene più frequentemente durante i propri eventi di lancio.