Sony presenta Lytia 901, il nuovo sensore da 200 Megapixel per smartphone

Sony entra nel segmento dei sensori da 200 Megapixel per smartphone con il nuovo sensore Lytia 901, annunciato ufficialmente e pronto a competere direttamente con le soluzioni più avanzate di Samsung.

Un sensore da 1/1.12” con tecnologia Quad-Quad Bayer

Il Lytia 901 è un sensore di tipo 1/1.12″, con una diagonale di 14,287 mm, progettato per offrire una qualità d’immagine ad altissima definizione anche utilizzando lo zoom in-sensor 4x. I pixel misurano 0,7 μm e il sensore utilizza una matrice Quad-Quad Bayer Coding (QQBC), in cui gruppi di 4×4 pixel adiacenti condividono lo stesso filtro colore. I segnali provenienti dai 16 pixel vengono elaborati come un’unica unità, producendo immagini a 12,5 Megapixel.

In modalità zoom, uno speciale processo ricostruisce la matrice tradizionale grazie a un circuito di elaborazione dedicato e integrato nel sensore. Si tratta di una soluzione mai vista prima nel settore, pensata per migliorare i dettagli di trama, lettere e pattern complessi, oltre a garantire una gestione più accurata dello zoom in-sensor.

HDR più avanzato e gamma dinamica ampliata

Sony promette un notevole passo avanti nella gamma dinamica grazie alle tecnologie DCG-HDR e Fine12bit ADC, che portano la profondità di quantizzazione da 10 a 12 bit. Con la modalità Hybrid Frame HDR (HF-HDR), il sensore supera i 100 dB di gamma dinamica, riducendo drasticamente la perdita di dettaglio nelle aree molto luminose e le chiusure nelle ombre. L’obiettivo è ottenere immagini più vicine possibile a ciò che percepisce l’occhio umano.

Video fino a 8K e raffiche ad alta velocità

Il Lytia 901 supporta la registrazione video fino a 8K a 30 fps e 4K a 120 fps, oltre a scatti in raffica a diverse risoluzioni: 60 fps a 12,5 Megapixel, 30 fps a 50 Megapixel e 10 fps alla risoluzione piena di 200 Megapixel.

Le prime ad adottarlo: Oppo e vivo

Il nuovo sensore dovrebbe essere utilizzato da Oppo per il Find X9 Ultra e da vivo per lo X300 Ultra, mentre altri produttori dovrebbero seguirne l’adozione nei prossimi mesi. Sony ha confermato che il sensore Lytia 901 è già in fase di spedizione ai partner OEM.

0 Condivisioni