Sony presenta Xperia 10 VII: più longevità e un ritorno al passato con il pulsante di scatto

Sony torna a lavorare sulla sua serie di fascia media con il nuovo Xperia 10 VII, uno smartphone che punta sulla continuità e sulla durata nel tempo. Il design si rinnova, le prestazioni crescono grazie al processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 3, mentre la fotocamera torna a strizzare l’occhio ai nostalgici con il ritorno del pulsante fisico di scatto, un dettaglio che ha sempre contraddistinto la filosofia Xperia.

Fotocamera immediata e sensori più grandi

Con Xperia 10 VII basta un tocco sul tasto laterale per avviare l’app fotocamera e scattare subito, senza dover sbloccare lo schermo. Un richiamo a quando gli smartphone Sony si distinguevano per l’attenzione alla fotografia.
A completare il comparto ci sono due sensori rinnovati: il principale da 24 mm con sensore da 1/1,56 pollici, nettamente più ampio rispetto al passato, e un 16 mm ultra-grandangolare. Insieme, consentono di coprire tre lunghezze focali (16, 24 e 48 mm) per passare dal paesaggio ampio al dettaglio ravvicinato senza perdere qualità.

Autonomia e aggiornamenti di lungo periodo

Uno dei punti di forza del nuovo Xperia 10 VII è la promessa di resistere nel tempo. La batteria offre fino a due giorni di utilizzo reale, e il sistema di ricarica adattiva ne preserva la salute per anni. Non solo: Sony ha esteso a sei anni gli aggiornamenti di sicurezza e garantisce fino a quattro major update di Android. Una mossa che posiziona il dispositivo tra i più longevi della fascia media.

AI integrata e funzioni Google

Oltre all’hardware, Sony ha lavorato sull’integrazione software. Sul dispositivo arriva Circle to Search, la funzione che permette di avviare una ricerca semplicemente cerchiando con il dito ciò che compare sullo schermo. Presente anche Gemini, l’assistente AI di Google, richiamabile direttamente dal pulsante di accensione.

Esperienza multimediale più ricca

Il display OLED in formato 19,5:9 con refresh rate a 120 Hz è stato progettato per rendere più piacevole la visione di film, giochi e contenuti social. Gli speaker frontali ridisegnati, invece, offrono un audio più corposo e con meno distorsioni. Anche la connettività Bluetooth è stata migliorata, con potenza di trasmissione raddoppiata rispetto al modello precedente e un sistema che adatta la qualità audio quando ci si trova in ambienti affollati.

Design alleggerito e attenzione all’ambiente

Xperia 10 VII pesa 168 grammi e si presenta con linee più pulite e un retro opaco, gradevole al tatto. Il display è protetto dal vetro Corning Gorilla Glass Victus 2, resistente a graffi e cadute. La confezione elimina l’uso di plastica e il 77% dei materiali impiegati nei componenti interni ed esterni proviene da resine riciclate o di origine vegetale.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in SmartphoneTaggato

Roberto Cosentino