TCL ha presentato al Mobile World Congress 2025 un’ampia gamma di nuovi prodotti. Tra le principali novità spiccano la Serie TCL 60, il tablet NXTPAPER 11 Plus e nuove soluzioni di connettività 5G avanzate. L’azienda punta a combinare tecnologia e sostenibilità, offrendo dispositivi all’avanguardia che rispondano alle esigenze in continua evoluzione dei consumatori.
Serie TCL 60: comfort visivo e connettività potenziata
La Serie TCL 60 è stata progettata per garantire una maggiore comodità visiva e una connettività migliorata. Dopo l’anteprima al CES 2025 del TCL 60 XE NXTPAPER 5G destinato al mercato nordamericano, TCL amplia la gamma con sei nuovi smartphone. Tra questi, il TCL 60 SE NXTPAPER 5G e il TCL 60 NXTPAPER integrano l’innovativa tecnologia NXTPAPER, che riduce l’affaticamento visivo grazie al filtraggio hardware della luce blu e a funzionalità antiriflesso.

Il TCL 60 SE NXTPAPER 5G si distingue per il focus sulla lettura e la produttività mobile, supportata da strumenti basati sull’intelligenza artificiale. A questi si affiancano il TCL 60R 5G, il TCL 60 5G, il TCL 60 SE e il TCL 605, progettati per rispondere alle esigenze di diversi utenti grazie a prestazioni elevate e una batteria a lunga durata. TCL continua a dimostrare il suo impegno nel creare dispositivi di alta qualità, versatili e durevoli.

NXTPAPER 11 Plus: un tablet che rivoluziona la lettura digitale
Tra i prodotti più attesi spicca il tablet TCL NXTPAPER 11 Plus, che segna un’evoluzione nella tecnologia di display orientata al benessere visivo. Dotato della tecnologia NXTPAPER 4.0 e dell’aggiornamento NXTPAPER Key, il dispositivo introduce modalità avanzate come Smart Eye Comfort e Personalized Eye Comfort, che adattano l’esperienza visiva alle necessità individuali.

L’NXTPAPER 11 Plus offre inoltre un’esperienza di scrittura naturale grazie al supporto per l’inserimento tramite stilo in qualsiasi campo di testo. Il tablet, con un display da 11,5 pollici 2,2K a 120 Hz, garantisce immagini nitide e fluide, il tutto in un corpo leggero da appena 490 grammi. Pensato sia per il lavoro che per l’intrattenimento, NXTPAPER 11 Plus combina design elegante e funzionalità avanzate, ridefinendo il concetto di tablet moderno.
Soluzioni 5G avanzate: LINKPORT IK511 e LINKHUB HH516
TCL ha rafforzato la sua posizione nel settore della connettività 5G con i nuovi dongle USB LINKPORT IK511 5G RedCap e il router LINKHUB HH516 5G AI. Il LINKPORT IK511, primo dispositivo 5G RedCap sul mercato nordamericano, supporta lo standard 5G NR RedCap R17, offrendo velocità fino a 220 Mbps in un design compatto da 28,7 grammi. Il router LINKHUB HH516, invece, sfrutta l’intelligenza artificiale per ottimizzare le prestazioni di rete, migliorando il throughput delle applicazioni critiche di oltre il 20% e riducendo la latenza del 10% nei contesti a bassa latenza.
TCL ha inoltre annunciato il futuro lancio del CPE Wi-Fi 7 Entry 5G LINKHUB HH516L, previsto per la seconda metà del 2025, che introdurrà l’AI anche nei router di fascia entry-level, ampliando le opportunità della connettività intelligente per un numero sempre maggiore di utenti.
RayNeo Air 3s: il futuro della realtà aumentata
TCL continua a innovare anche nel settore della realtà aumentata con gli occhiali AR RayNeo Air 3s. Dotati di un sistema avanzato di visualizzazione e protezione della vista, questi occhiali si distinguono per il design con doppia camera acustica contrapposta, che migliora l’esperienza audio. Inoltre, TCL ha presentato i dispositivi RayNeo X3 Pro e RayNeo V3, entrambi potenziati dall’intelligenza artificiale e progettati per offrire un’esperienza AR sempre più realistica e interattiva.
PlayCube: il proiettore portatile che ridefinisce l’intrattenimento
Tra le novità di TCL si distingue il PlayCube, un proiettore che unisce portabilità e tecnologia avanzata. Grazie al design Magic Cube, PlayCube permette di regolare facilmente l’angolo di proiezione e si integra con ogni ambiente domestico. La batteria da 2,5 ore di autonomia lo rende ideale per l’intrattenimento in interni ed esterni. Dotato di calibrazione automatica della messa a fuoco e correzione trapezoidale, PlayCube offre un’esperienza intuitiva, arricchita dalla compatibilità con Google TV, Netflix e Prime Video per un accesso immediato ai migliori contenuti in streaming.