Vivo ha ufficialmente svelato il V60, il suo nuovo smartphone di fascia media con particolare attenzione al comparto fotografico. Il dispositivo debutta in India con una fotocamera teleobiettivo da 50 Megapixel e un’ampia batteria da 6.500 mAh, succedendo al Vivo V50 lanciato lo scorso febbraio.

Uno dei punti di forza del V60 è il triplo modulo posteriore certificato ZEISS, che comprende:
- Teleobiettivo Sony IMX882 da 50 Megapixel con OIS e zoom ottico 3x (lo stesso presente sul Vivo X200)
- Fotocamera principale Sony IMX766 da 50 Megapixel con OIS
- Sensore ultragrandangolare da 8 Megapixel
Il setup è accompagnato da flash LED Aura Ring, modalità AI Four-Season Portraits e Wedding vLog pensata esclusivamente per il mercato indiano. Sul lato frontale, trova posto una fotocamera da 50 Megapixel con campo visivo di 92°.
Il display è un AMOLED quad-curvo da 6,77 pollici, con risoluzione Full HD+, refresh rate a 120 Hz, luminosità di picco di 5.000 nit e lettore di impronte digitali integrato.
La batteria da 6.500 mAh supporta la ricarica rapida a 90W e, secondo Vivo, fa del V60 lo smartphone più sottile con una cella di questa capacità: appena 7,53 mm di spessore e 192 g di peso (variante Mist Gray).
Sotto la scocca pulsa il chip Snapdragon 7 Gen 4, coadiuvato da fino a 16 GB di RAM e 512 GB di storage, con sistema di raffreddamento a camera di vapore. Il software è Funtouch OS 15 basato su Android 15, con 4 anni di aggiornamenti Android e 6 anni di patch di sicurezza.
Altre caratteristiche: certificazione IP68 e IP69, doppio slot SIM, registrazione video in 4K e funzioni AI integrate, incluso Google Gemini.
Il Vivo V60 sarà disponibile in India nei colori Mist Gray, Moonlit Blue e Auspicious Gold, con prezzi a partire da:
- 8 GB/128 GB: 425 dollari
- 8 GB/256 GB: 445 dollari
- 12 GB/256 GB: 470 dollari
- 16 GB/512 GB: 525 dollari
Le vendite inizieranno il 19 agosto.