Xiaomi ha ufficialmente lanciato il suo ultimo smartphone di fascia alta, lo Xiaomi 15 Ultra, in Cina, e presto farà la sua comparsa al Mobile World Congress a Barcellona, che inizierà il 2 marzo.
Fotocamera periscopica da 200 Megapixel

Lo Xiaomi 15 Ultra si distingue per la sua fotocamera periscopica da 200 megapixel, un punto di forza per gli appassionati di fotografia mobile. Questa camera non solo promette eccellenti prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, ma anche una maggiore nitidezza grazie a un sensore più grande e un’apertura f/2.6, che migliora significativamente la capacità di cattura della luce.
Oltre alla sua imponente fotocamera periscopica, lo Xiaomi 15 Ultra è dotato di altri tre sensori da 50 megapixel: un principale, un ultragrandangolare e un teleobiettivo intermedio. Rispetto al modello precedente, lo zoom ottico è leggermente ridotto ma compensato da migliorie tecniche che ottimizzano l’ingresso di luce e la nitidezza delle immagini catturate.
Design e accessori

In termini di design, Xiaomi mantiene un’estetica familiare ma raffinata con un grande modulo rotondo per la fotocamera posteriore, che ricorda le macchine fotografiche professionali, specialmente con l’aggiunta di dettagli Leica. Il modello bicolore argento e nero offre un aspetto molto professionale, mentre sono disponibili anche varianti più sobrie in bianco o nero.
Kit fotografico per professionisti
Per gli utenti che desiderano espandere ulteriormente le loro capacità fotografiche, Xiaomi offre un kit fotografico opzionale che include una maniglia per una presa più sicura, pulsanti dedicati per scattare foto e registrare video, e una rotella per regolare l’esposizione, trasformando lo smartphone in una vera e propria camera digitale.
Specifiche Tecniche

Sotto il cofano, lo Xiaomi 15 Ultra è equipaggiato con il processore Snapdragon 8 Elite, garantendo prestazioni di alto livello. Lo schermo Oled da 6,73 pollici offre una frequenza di aggiornamento adattabile fino a 120 Hz e una luminosità che raggiunge i 3.200 nit. La batteria ha una capacità aumentata di 6.000 mAh, con supporto alla ricarica rapida sia cablata che wireless, sebbene non supporti ancora il nuovo standard Qi2 per la ricarica magnetica wireless.
Durabilità e resistenza
Lo smartphone conserva la certificazione IP68, assicurando resistenza all’acqua e alla polvere, confermando la solidità del dispositivo anche nelle situazioni più impegnative.
Prezzo e lancio
Con un prezzo di lancio di 6.499 yuan in Cina, circa 900 euro, lo Xiaomi 15 Ultra si colloca nella fascia alta del mercato degli smartphone. Tuttavia, le anticipazioni suggeriscono che il prezzo in Europa (la versione global sarà annunciata al MWC25) potrebbe essere sensibilmente più alto, con stime che si aggirano intorno ai 1.500 euro.