Xiaomi ha pubblicato il suo rapporto finanziario relativo al terzo trimestre del 2025 e i numeri confermano un trend di crescita ormai consolidato: per il quarto trimestre consecutivo, l’azienda supera quota CNY 100 miliardi di ricavi.
Smartphone: 9° trimestre di crescita consecutiva
Il business degli smartphone continua a essere il pilastro dell’azienda. Xiaomi ha spedito 43,3 milioni di unità a livello globale, registrando il nono trimestre consecutivo di crescita. La società è oggi Top 3 nel mondo e seconda in Cina.
Il comparto degli smartphone ha generato CNY 46 miliardi di ricavi. Spicca l’aumento della domanda nei modelli compresi tra CNY 4.000 e 6.000 (€515-€775), segmento che ora vale il 18,9% delle spedizioni (+5,6 punti percentuali anno su anno).
La serie Xiaomi 17, disponibile da un mese, ha registrato vendite quasi del 30% superiori rispetto alla serie Xiaomi 15. Tra i diversi modelli, i 17 Pro e 17 Pro Max rappresentano oltre l’80% delle vendite, mentre il modello base Xiaomi 17 resta al 20%.
Ecosistema: TWS e tablet in crescita, 1 miliardo di dispositivi IoT connessi
Xiaomi consolida la propria presenza nell’ecosistema smart:
- Le TWS dell’azienda sono n. 2 nel mondo e n. 1 in Cina.
- I tablet sono nella Top 5 globale e nella Top 3 cinese.
La divisione IoT e prodotti lifestyle raggiunge un traguardo di rilievo: oltre 1 miliardo di dispositivi connessi sulla piattaforma Xiaomi. Il segmento ha generato CNY 27,6 miliardi (+5,6% YoY).
EV e AI: primo trimestre in utile per le auto elettriche
Il comparto “Smart EV, AI e altre iniziative” (che comprende le auto elettriche) ha prodotto CNY 29 miliardi di ricavi, anche se Xiaomi non specifica la ripartizione tra le varie attività.
La divisione automotive celebra il primo trimestre di redditività, con profitti per CNY 0,7 miliardi. Le consegne nel trimestre hanno superato quota 100.000 unità, raggiungendo 108.796 veicoli (in crescita rispetto agli 81.302 del Q2). Solo in ottobre, Xiaomi ha registrato 40.000 consegne. Il SUV Xiaomi YU7 è stato il più venduto del mese in Cina.
Investimenti record in R&D
Nei primi nove mesi dell’anno, Xiaomi ha investito CNY 23,5 miliardi in ricerca e sviluppo, con CNY 9,1 miliardi solo nel Q3 (+52,1% YoY). Il team R&D ha raggiunto un nuovo record con 24.871 dipendenti.
L’azienda è stata inoltre inserita da Forbes tra i World’s Best Employers 2025, per la terza volta nella sua storia.