Xiaomi ha svelato ufficialmente la nuova Serie 15T durante un evento internazionale a Monaco di Baviera. La gamma comprende Xiaomi 15T e Xiaomi 15T Pro, due flagship che rappresentano un deciso salto in avanti per la storica Serie T del marchio. L’obiettivo è chiaro: coniugare design elegante, prestazioni di punta e soprattutto un comparto fotografico sviluppato in collaborazione con Leica, puntando così a soddisfare le esigenze degli utenti più attenti a creatività e multimedialità.
Fotocamere Leica e imaging di nuova generazione
Il cuore della Serie 15T è il sistema fotografico. Xiaomi 15T integra una tripla fotocamera composta da un sensore principale, un ultra-grandangolo e un teleobiettivo, mentre Xiaomi 15T Pro spinge ancora più in là le capacità ottiche grazie al teleobiettivo Leica 5x Pro. Entrambi i modelli montano una fotocamera principale da 50 Megapixel con ottica Leica Summilux, apertura ƒ/1.7 per il modello base e ƒ/1.62 per la variante Pro, capace di garantire scatti ricchi di dettagli e colori accurati anche in condizioni di scarsa luminosità.
Il 15T Pro adotta inoltre il nuovo sensore Light Fusion 900, in grado di offrire una gamma dinamica di 13,5 EV, mentre la versione standard si affida al Light Fusion 800. Le lunghezze focali coprono da 15 a 92 mm sul 15T e da 15 a 230 mm sul 15T Pro, consentendo sia panorami spettacolari sia primi piani ravvicinati con notevole precisione. Entrambi i dispositivi integrano una fotocamera frontale da 32 megapixel, pensata per selfie e videochiamate di alta qualità.

La fotografia computazionale gioca un ruolo chiave con la piattaforma Xiaomi AISP 2.0, che introduce funzioni come PortraitLM 2.0 e ColorLM 2.0, migliorando profondità, gamma tonale e fedeltà cromatica. Funzionalità avanzate come Master Portrait e Leica Street Photography ampliano le possibilità creative, aggiungendo effetti bokeh e lunghezze focali dedicate, fino al 135 mm in esclusiva sul 15T Pro.
Video fino a 8K e strumenti per creator
Oltre alla fotografia, la nuova Serie si distingue nella videografia. Entrambi i modelli supportano la registrazione in 4K HDR10+ a 30 fps su tutte le ottiche, mentre il 15T Pro offre clip in 4K a 120 fps e persino registrazione in 8K a 30 fps, aprendo scenari tipici delle produzioni professionali. Non mancano supporto a LUT in post-produzione, log a 10 bit e strumenti che garantiscono massima flessibilità a videomaker e content creator.
Connettività senza confini e HyperOS 3
La Serie 15T inaugura il debutto globale di Xiaomi Offline Communication, che consente di comunicare tra dispositivi della stessa gamma senza rete cellulare o Wi-Fi, fino a 1,9 km di distanza con il modello Pro. Questa tecnologia, parte della suite Xiaomi Astral Communication, si affianca a un sofisticato sistema di antenne e al tuner Surge T1S, garantendo connessioni più stabili e adattive.
Sul fronte software, la novità è Xiaomi HyperOS 3, che debutta proprio con la nuova serie: un sistema più rapido, ricco di funzioni avanzate di multitasking, interfaccia ridisegnata e integrazione con HyperAI per una gestione intelligente delle risorse.

Display immersivo e design premium
Sia Xiaomi 15T che 15T Pro adottano un display AMOLED da 6,83 pollici con risoluzione 1.5K e luminosità di picco fino a 3200 nit. Il modello Pro si distingue per un refresh rate fino a 144 Hz e cornici ultrasottili da 1,5 mm, mentre il 15T offre un refresh rate fino a 120 Hz con tecnologia PWM dimming a 3840 Hz per una migliore protezione degli occhi.
Il design riflette l’anima premium della Serie: retro in fibra di vetro, cornici raffinate e certificazione IP68 contro acqua e polvere. Il 15T Pro adotta inoltre una lega di alluminio ad alta resistenza, mentre le colorazioni variano dal classico Black e Gray fino alle varianti Mocha Gold (Pro) e Rose Gold (standard).
Prestazioni e autonomia
Entrambi i modelli integrano una batteria da 5500 mAh con ricarica rapida HyperCharge: fino a 90 W cablata e 50 W wireless sul 15T Pro, mentre il 15T offre ricarica a 67 W. Le prestazioni sono affidate ai nuovi processori MediaTek: Dimensity 9400+ a 3 nm per il Pro e Dimensity 8400-Ultra per la versione standard, affiancati da memorie LPDDR5X e storage UFS 4.1. A garantire stabilità durante le sessioni più intense interviene il sistema di dissipazione Xiaomi 3D IceLoop, capace di mantenere temperature controllate anche sotto stress.
Prezzi, disponibilità e promozioni
Il nuovo Xiaomi 15T Pro è disponibile a partire da 799,90 euro, nelle colorazioni Black, Gray e Mocha Gold. Il Xiaomi 15T parte invece da 649,90 euro, in Black, Gray e Rose Gold. Entrambi i modelli arrivano con bundle dedicati: 15T Pro con Xiaomi Watch S4 e 15T con Xiaomi Portable Photo Printer.
Xiaomi ha inoltre lanciato un contest speciale legato alle Nitto ATP Finals di Torino, che mette in palio biglietti esclusivi per chi acquisterà uno dei bundle tra il 24 settembre e il 24 ottobre.