Il primo prodotto ad essere presentato nel corso dell’evento Awe Dropping sono le AirPods Pro 3. Il nuovo modello porta una gustosa novità, ed è la traduzione in tempo reale. L’utente, grazie alla cancellazione del rumore, può permettere di concentrarsi su una conversazione, ad esempio in un’altra lingua, e tradurre in tempo reale quando detto dall’interlocutore nella lingua preferita. Sul display dell’iPhone, invece, verrà tradotta la lingua della persona con cui stiamo parlando.

Tra le novità implementate, la possibilità di tenere monitorata la frequenza cardiaca. Tra le caratteristiche, si sottolinea che il 65% dei materiali per la composizione della custodia degli auricolari, proviene da plastica riciclata, inoltre sono certificate IP57, per la protezione contro polvere e acqua. Tra i miglioramenti anche l’autonomia, che rispetto alla precedente generazione passa a 8 ore con la cancellazione attiva del rumore attiva e a 10 ore con la modalità Transparency.

ChatGPT ha detto:
Apple ha puntato con decisione sul tema della vestibilità e della sicurezza con i nuovi AirPods Pro 3. Il design nasce da un ampio lavoro di ricerca: oltre 10.000 scansioni auricolari e più di 100.000 ore di test sugli utenti hanno permesso di raccogliere un database di 300 milioni di punti, utilizzato per ridisegnare l’architettura interna e la geometria esterna degli auricolari. Risultato: un dispositivo più compatto, stabile e adatto a un pubblico più ampio grazie ai nuovi cuscinetti in schiuma disponibili in cinque misure, tra cui una inedita XXS.
Gli AirPods Pro 3 ampliano il loro raggio d’azione entrando nel campo del fitness con un approccio inedito per la gamma. Apple ha introdotto un sensore di frequenza cardiaca PPG di nuova generazione, capace di emettere luce infrarossa pulsata 256 volte al secondo per rilevare le variazioni nel flusso sanguigno. Integrato con accelerometri, giroscopio, GPS e un modello di intelligenza artificiale residente su iPhone, il sistema consente di monitorare fino a 50 tipologie di allenamento, registrare calorie bruciate e progressi nell’app Fitness. A questo si aggiunge Workout Buddy, un’esperienza basata su Apple Intelligence che combina i dati personali e la cronologia degli allenamenti per fornire feedback e suggerimenti motivazionali in tempo reale. Disponibili dal 19 settembre, le AirPod Pro 3 sono già preordinabili al costo di 249 euro.