Amazon invade WhatsApp con promozioni: ecco perché succede e come disattivarle

Da oggi molti utenti si sono ritrovati messaggi promozionali direttamente su WhatsApp, inviati dall’account ufficiale di Amazon Italia. Una novità che ha sorpreso diversi utenti e che rientra nelle strategie del colosso per il Black Friday 2025. Se queste notifiche risultano fastidiose, è probabile che il consenso sia stato fornito senza rendersene conto.

Perché Amazon invia offerte su WhatsApp

Le classiche email di spam e le notifiche fastidiose delle app sono ormai note a tutti, ma le richieste pubblicitarie via WhatsApp rappresentano l’ultima frontiera. Da questa mattina, numerosi smartphone europei hanno ricevuto messaggi contenenti immagini vivaci dedicate alle vendite lampo per la casa e la cucina, con riferimento diretto al periodo di sconti.

La reazione immediata è spesso la stessa: “Non ho mai autorizzato questo”. In realtà, la questione è più sfumata. Amazon non sta violando il GDPR perché utilizza una funzionalità nascosta nelle impostazioni del vostro account, all’interno della sezione “Preferenze di WhatsApp”. Qui compaiono due opzioni:

  • Notifiche degli ordini
  • Offerte e promozioni

La seconda, responsabile dei messaggi pubblicitari, può essere selezionata in modo predefinito o attivata inavvertitamente durante l’accettazione di nuovi termini e condizioni mentre si completa un acquisto. Amazon presume che chi desidera aggiornamenti sui pacchi sia interessato anche alle promozioni, adottando di fatto un sistema di opt-out, dove l’utente deve rifiutare in modo esplicito.

Come disattivare le promozioni su WhatsApp

Per fortuna, disattivare queste comunicazioni richiede solo pochi secondi e non comporta il blocco del numero, evitando così di perdere informazioni importanti sulle consegne. Ecco come procedere:

  • Aprire l’app o il sito Amazon
  • Accedere alla sezione Il tuo account > Comunicazione e preferenze
  • Entrare in Preferenze di WhatsApp (o “Impostazioni di notifica”)
  • Rimuovere la selezione da Offerte e promozioni, consigli…
  • Lasciare attiva, se necessario, l’opzione dedicata alle Notifiche ordine

In questo modo le notifiche promozionali verranno immediatamente interrotte, mentre continuerete a ricevere informazioni utili sui pacchi in arrivo. Il Black Friday è un periodo chiave nella battaglia per catturare l’attenzione degli utenti, e Amazon sta semplicemente spingendo al massimo questo canale.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in NewsTaggato

Andrea P.

Appassionato di tecnologia fin dalla nascita. Sempre in giro con mille gadget in tasca e pronto a non farsi sfuggire le novità del momento per poterle raccontare sui canali di Cellulare Magazine.