L’atteso evento autunnale di Apple è ormai alle porte (sarà domani 9 settembre alle 19 ora italiana) e, come ogni anno, i riflettori sono puntati sulla presentazione della nuova gamma iPhone 17. Ma non ci saranno solo smartphone: l’appuntamento porterà con sé anche nuovi Apple Watch, una nuova generazione di AirPods e, forse, altre sorprese.
Apple Watch Series 11, Watch Ultra 3, Watch SE 3

Apple solitamente apre i suoi eventi di settembre con il segmento smartwatch, e quest’anno ci aspetta un aggiornamento sostanzioso. Dopo un 2024 senza novità significative, Apple presenterà il nuovo Watch Ultra 3, con cornici ridotte e un display più ampio e luminoso, oltre a un always-on più efficiente, mutuato dalla serie 10.
L’Ultra 3 sarà inoltre il primo Apple Watch con connettività 5G e supporto ai messaggi satellitari.
Il nuovo Watch Series 11 dovrebbe introdurre il rilevamento della pressione sanguigna, pur rappresentando un aggiornamento incrementale, mentre il più accessibile Watch SE 3 potrebbe per la prima volta offrire prestazioni pari ai modelli flagship.
Infine, tutti e tre i modelli potrebbero inaugurare il primo chip Wi-Fi e Bluetooth sviluppato internamente da Apple.
AirPods 3 Pro
Dopo gli aggiornamenti del 2023 agli AirPods Pro 2 (con custodia USB-C) e il debutto degli AirPods 3 nell’ottobre 2024, Apple dovrebbe lanciare i nuovi AirPods 3 Pro.
Gli auricolari porteranno con sé il nuovo chip H3, sensori per il monitoraggio della frequenza cardiaca e della temperatura corporea, integrati con Apple Watch per un tracking fitness più accurato. Attesa anche una funzione di traduzione live, che amplierebbe l’ecosistema di servizi legati all’audio.
iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Air

Il momento clou sarà, come sempre, dedicato agli iPhone. Apple svelerà quattro modelli: iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e il nuovo iPhone 17 Air, che sostituirà la linea Plus.
Il 17 Air potrebbe essere la vera star: sarà il più sottile iPhone di sempre con soli 5,5 mm, ma avrà una sola fotocamera da 48 Megapixel e una batteria più piccola. Alcuni rumor parlano però di una batteria a anodo di silicio ad alta densità, oltre a un display ProMotion 120 Hz.
Il modello base iPhone 17 dovrebbe passare a un display da 6,3 pollici, mentre i Pro adotteranno un nuovo design con isola fotocamera orizzontale. Internamente, debutterà il chip A19 Pro a 3 nm e, per la prima volta, 12 GB di RAM.
Sul fronte fotografico, i Pro integreranno un nuovo teleobiettivo da 48 Megapixel, pensato per migliorare lo zoom digitale. Inoltre, i display dei modelli di punta dovrebbero introdurre un rivestimento anti-riflesso, già visto su iPad e Galaxy S25 Ultra.
Apple presenterà anche le nuove custodie TechWoven, destinate a sostituire le criticate FineWoven.
Infine, arriverà iOS 26, che segnerà una delle più grandi rivoluzioni grafiche di sempre grazie al nuovo linguaggio visivo Liquid Glass.
Apple TV, HomePod, AirTag? Forse no!
Nonostante i rumor, difficilmente vedremo al keynote un nuovo HomePod mini o un aggiornamento di Apple TV 4K con chip A17 Pro. Anche il nuovo AirTag sarebbe previsto solo per fine 2025.