Huawei ha pubblicato un nuovo aggiornamento per Petal Maps, l’alternativa a Google Maps integrata nell’ecosistema dei suoi smartphone. Con la versione 5.3.0.302, l’app introduce una serie di novità molto utili, a partire dalla navigazione offline.
Navigazione senza connessione internet
Da oggi è possibile utilizzare le indicazioni stradali anche senza essere connessi a Internet. Per farlo è necessario scaricare prima le mappe dell’area desiderata tramite l’Offline Map Resource Package e poi attivare la funzione dedicata. Una volta completata questa operazione, sarà possibile iniziare la navigazione anche in assenza di rete.
Più controllo sulla privacy
Un’altra novità importante riguarda la gestione della posizione. Petal Maps ora permette di condividere una localizzazione meno precisa: attivando questa opzione, l’app mostrerà un cerchio dinamico con raggio di circa 5 km come posizione dell’utente.
Si tratta di una funzionalità già vista su Android con Google, pensata per chi desidera proteggere maggiormente la propria privacy durante l’uso delle app di navigazione.
Integrazione con i servizi di viaggio in Cina
In Cina, Petal Maps amplia le sue possibilità diventando anche uno strumento di pianificazione turistica. Grazie all’integrazione con i servizi Tongcheng, l’app consente di prenotare biglietti per attrazioni e luoghi di interesse direttamente all’interno dell’interfaccia, senza la necessità di scaricare applicazioni aggiuntive o aprire pagine web esterne.
Una sfida a Google Maps
Con queste novità, Huawei punta a rendere Petal Maps una vera alternativa a Google Maps, arricchendo l’app di funzioni che vanno oltre la semplice navigazione. La possibilità di utilizzare il servizio offline, la gestione avanzata della privacy e le integrazioni con servizi locali rafforzano la strategia del colosso cinese, che continua a costruire un ecosistema indipendente dalle soluzioni di Mountain View.