Dopo l’interfaccia “Liquid Glass”, Apple cambia priorità
L’aggiornamento iOS 26 ha introdotto la nuova interfaccia “Liquid Glass” e una serie di funzioni inedite. Il prossimo passo, però, sarà molto diverso: secondo Mark Gurman di Bloomberg, iOS 27 sarà un update incentrato soprattutto su prestazioni, stabilità e intelligenza artificiale.
Gurman parla infatti di “miglioramenti di qualità e funzioni AI”, con Apple impegnata a ridurre i bug, ottimizzare le prestazioni del sistema e rafforzare la stabilità dell’intera piattaforma.
AI più estesa, un agente salutare e un chatbot avanzato
Oltre ai miglioramenti sotto il cofano, iOS 27 introdurrà anche nuove capacità basate sull’intelligenza artificiale. Secondo Gurman, Apple espanderà l’AI a un maggior numero di app e lancerà un agente AI dedicato alla salute, un motore di ricerca web potenziato dall’intelligenza artificiale e un nuovo chatbot avanzato chiamato “Veritas”, destinato a migliorare l’esperienza con Siri.
Novità anche su macOS 27
Le nuove funzioni e ottimizzazioni non saranno esclusive dell’iPhone: Apple le integrerà anche in macOS 27, proseguendo l’allineamento tra ecosistemi.
La prima beta pubblica di iOS 27 e macOS 27 è attesa per giugno del prossimo anno, in vista dell’annuale conferenza WWDC.