iPhone 17: Apple introduce la possibilità di disattivare il PWM per ridurre l’affaticamento visivo

Durante l’evento di presentazione della nuova gamma iPhone 17 – composta da iPhone 17, 17 Pro, 17 Pro Max e dall’inedito iPhone Air – Apple ha illustrato le principali novità hardware e software. Tuttavia, un dettaglio importante non è stato menzionato sul palco: la possibilità di disattivare completamente il PWM (Pulse Width Modulation) utilizzato per la regolazione della luminosità degli schermi OLED.

Cos’è il PWM e perché crea problemi

Il PWM è una tecnica che modula la luminosità accendendo e spegnendo rapidamente il display. Sebbene efficace, può provocare affaticamento agli occhi, mal di testa e fastidi visivi in persone particolarmente sensibili, soprattutto quando la frequenza di modulazione è molto bassa.

Apple è sempre stata criticata per i suoi bassi livelli di PWM, che in passato hanno reso gli iPhone poco adatti a chi soffre di questo problema.

La nuova opzione: Display Pulse Smoothing

Con iPhone 17 arriva finalmente un’impostazione dedicata. Nelle opzioni di Accessibilità è disponibile la voce Display Pulse Smoothing, che permette di disabilitare il PWM e utilizzare un metodo alternativo di regolazione della luminosità.

La descrizione ufficiale chiarisce che questa modalità “disattiva il PWM per fornire un diverso modo di regolare la luminosità, creando un output più uniforme a bassi livelli di luminosità”. Apple precisa però che disabilitare il PWM potrebbe influenzare le prestazioni del display in alcune condizioni.

Un passo avanti per chi è sensibile

Per gli utenti più sensibili, si tratta di una novità molto importante: un’opzione che rende l’esperienza d’uso più confortevole, soprattutto durante la visione prolungata a bassa luminosità.

Sul fronte Android, diversi produttori – con l’eccezione di Samsung e Google – hanno affrontato il problema aumentando le frequenze PWM a livelli molto elevati, riducendo così gli effetti indesiderati. Apple, invece, ha scelto la strada della personalizzazione da parte dell’utente.

Resta aperta una domanda: in futuro potremo avere dispositivi che offrono PWM ad alta frequenza e la possibilità di disattivarlo completamente? Per ora, gli iPhone 17 segnano un primo passo verso una maggiore attenzione al comfort visivo.

0 Condivisioni