Apple ha rinnovato in profondità il modello base della serie, l’iPhone 17, che quest’anno porta con sé un design più rifinito, un display evoluto e un comparto fotografico tutto nuovo.
Display e resistenza migliorata
Il nuovo iPhone 17 è dotato di uno schermo da 6,3 pollici con refresh rate a 120 Hz e tecnologia ProMotion, capace di adattare la frequenza per offrire fluidità e risparmio energetico. Le cornici sono state ulteriormente assottigliate, rendendo il display ancora più immersivo.
Sul fronte della resistenza, Apple introduce il nuovo Ceramic Shield 2, che promette una protezione tre volte superiore ai graffi rispetto alla generazione precedente.

Chip A19 e più autonomia
Sotto la scocca debutta il chip A19, dotato di una CPU a sei core, GPU a cinque core e un motore neurale potenziato. L’efficienza energetica migliorata permette di guadagnare fino a otto ore aggiuntive di autonomia rispetto al modello precedente.
Fotocamere tutte da 48 Megapixel
Per la prima volta, l’iPhone 17 integra un sistema di fotocamere interamente da 48 Megapixel, pensato per offrire foto e video di qualità superiore. La nuova Fusion Main Camera da 48 Megapixel cattura immagini nitide e ricche di dettagli e integra un teleobiettivo ottico 2x, offrendo la versatilità di avere due obiettivi in uno.
La nuova Fusion Ultra Wide da 48 Megapixel consente di ottenere fino a quattro volte la risoluzione rispetto alla generazione precedente, ideale per scatti grandangolari più dettagliati o per la fotografia macro.
Con le Photographic Styles di nuova generazione, gli utenti possono personalizzare i propri scatti regolando in tempo reale colori, luci e ombre, con una migliore resa delle tonalità della pelle. Con iOS 26 arriva anche il nuovo stile Bright, che illumina l’incarnato e aggiunge un tocco di vivacità all’immagine.
Esperienza video avanzata
iPhone 17 registra video in 4K a 60 fps con Dolby Vision, supportato da modalità creative come Cinematic mode e Action mode. L’audio è registrato in Spatial Audio, per un ascolto immersivo, mentre con Audio Mix è possibile intervenire in post-produzione per potenziare le voci o ridurre i rumori ambientali. Presente anche la riduzione automatica del rumore del vento, utile nelle riprese in esterni.
Un’altra novità è la possibilità di scattare e registrare foto e video spaziali, che potranno essere rivissuti tramite Apple Vision Pro.
Prezzi
iPhone 17 sarà disponibile nei colori lavanda, azzurro nebbia, salvia, bianco e nero nei modelli da 256GB e 512GB. iPhone 17 è disponibile a partire da €979 o €40,79 al mese.