iPhone 17: domanda più forte del previsto secondo Ming-Chi Kuo

La nuova generazione di iPhone 17 sembra partire con il piede giusto. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, dopo una settimana di preordini la richiesta dei nuovi modelli ha superato quella registrata lo scorso anno con gli iPhone 16.

Domanda più alta e tempi di consegna più lunghi

Nel 2024 i preordini iniziali dell’iPhone 16 erano stati sotto le attese. Questa volta, invece, la situazione è opposta: la domanda è cresciuta e i tempi di spedizione stimati si sono allungati di circa una settimana, nonostante Apple abbia fissato un obiettivo di produzione per il terzo trimestre 2025 superiore del 25% rispetto a quello dell’anno precedente.

Il modello più richiesto resta l’iPhone 17 Pro Max

Il modello di punta continua a essere l’iPhone 17 Pro Max. Apple ha aumentato la produzione di circa il 60% rispetto al 16 Pro Max, ma i tempi di attesa rimangono simili, segno che la domanda resta altissima.

iPhone Air: nessun ritardo, ma vendite da monitorare

Diversa la situazione per il nuovo iPhone Air, pensato per sostituire la linea Plus. Apple ha deciso di produrne tre volte più unità rispetto all’iPhone 16 Plus nello stesso periodo dello scorso anno. Una scelta azzeccata, visto che al momento non risultano ritardi nelle consegne. Tuttavia, Kuo invita alla cautela: sarà necessario osservare l’andamento delle vendite nel medio periodo per valutare davvero il successo del modello ultrasottile.

Vendita ufficiale dal 19 settembre

La nuova serie iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e iPhone Air arriverà nei negozi questo venerdì, con l’attenzione dei mercati concentrata sia sulla capacità produttiva di Apple sia sull’accoglienza dei consumatori verso il nuovo design.

0 Condivisioni