Con l’evento Apple del 9 settembre ormai alle porte, i rumor sulla nuova gamma iPhone 17 continuano a moltiplicarsi. L’ultimo riguarda una delle caratteristiche più distintive degli ultimi modelli: la Dynamic Island.
Secondo quanto riportato da un leaker su X, ripreso da MacRumors, la Dynamic Island su iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max potrebbe ridursi di dimensioni. A supporto della voce circolano anche alcune immagini, che sembrano confermare un redesign.
Una modifica attesa da tempo
L’indiscrezione, sebbene proveniente da una fonte non particolarmente nota, si inserisce in una scia di voci precedenti secondo cui Apple starebbe valutando un ridimensionamento o una modifica della Dynamic Island su alcuni modelli.
Introdotta per la prima volta con iPhone 14 Pro e 14 Pro Max nel 2022, la Dynamic Island ha sostituito il notch offrendo non solo spazio per i sensori Face ID, ma anche una nuova interfaccia per mostrare notifiche e attività in tempo reale. Dal 2023, con la serie iPhone 15, è stata estesa a tutti i modelli principali, mentre è rimasta esclusa dall’iPhone 16e presentato a febbraio 2025.
Quali vantaggi potrebbe portare
Dal lancio a oggi, la Dynamic Island non ha subito modifiche significative. Una versione più piccola consentirebbe di liberare ulteriore spazio sullo schermo, avvicinando Apple all’obiettivo di eliminare del tutto gli elementi visibili sul frontale per arrivare a un display completamente edge-to-edge.
Tutto sarà svelato il 9 settembre
La Dynamic Island non è l’unica novità attesa: la gamma iPhone 17 dovrebbe introdurre anche un Camera Control rivisto, un’autonomia migliorata e, nel caso dell’iPhone 17 Air, un design ultrasottile.
Tutti i dettagli saranno confermati martedì 9 settembre, quando Apple svelerà ufficialmente i quattro modelli previsti della nuova serie.