Le novità Acer al Computex 2025: IA ovunque, nuovi PC Copilot+, indossabili e connettività 5G

Acer ha svelato al Computex 2025 un ampio portafoglio di novità tecnologiche, spaziando dai laptop con accelerazione IA ai monitor professionali per creator, dai tablet Android ai primi dispositivi indossabili con intelligenza artificiale. L’intera gamma mostra un’integrazione sempre più profonda di processori AI dedicati, interfacce smart e design orientati alla produttività e alla sostenibilità.

PC Copilot+: Swift, Aspire e la potenza dei processori AI

Acer ha arricchito le serie Swift, Aspire e Swift X con nuovi modelli Copilot+, equipaggiati con processori Intel Core Ultra Serie 200V, AMD Ryzen AI Serie 300 e Snapdragon X. Questi laptop sfruttano NPU capaci di superare i 50 TOPS per sbloccare funzionalità IA avanzate come Recall, Click to Do e generazione di contenuti in tempo reale. I display OLED con certificazioni VESA HDR e l’adozione di materiali riciclati posizionano la gamma come una delle più complete per chi cerca un PC orientato al futuro.

Acer Swift Go 14 AI

I modelli Swift Edge 14 AI e Swift Go AI si distinguono per peso ridottissimo e performance elevate. Il primo pesa meno di 1 kg e integra un display 3K OLED con trattamento anti-riflesso Gorilla Glass Matte Pro, mentre Swift Go offre pannelli OLED fino a 16 pollici e touchpad con funzioni multimediali dedicate. Tutti i modelli includono webcam IR con riconoscimento facciale, funzionalità di privacy automatica e autonomia estesa, fino a 21 ore.

Predator Triton, Helios Neo e Orion: il gaming si fonde con l’IA

Acer ha aggiornato anche la linea Predator, con il lancio del Triton 14 AI, dell’Helios Neo 14 AI e del desktop Orion 3000. Il Triton 14 AI rappresenta una novità assoluta per i creator: oltre a una GPU NVIDIA RTX 5070 e un display OLED 3K convalidato Calman, è il primo notebook a usare il grafene come materiale per l’interfaccia termica della CPU. Il touchpad aptico in vetro e la stilo attiva con 4096 livelli di pressione completano il pacchetto.

Acer Predator Triton 14 AI

Helios Neo 14 AI è un laptop compatto da 14,5” con display OLED 2.8K e refresh rate a 120 Hz, pensato per gamer e creativi in movimento. Integra fino a 32 GB di RAM LPDDR5X e GPU RTX Serie 50. Il desktop Orion 3000, invece, punta su potenza e design: chassis da 28 litri con vetro temperato e illuminazione RGB, CPU Intel Core Ultra 7 e GPU RTX 5070. Pensato per sessioni intense di gioco e streaming, offre anche ampie possibilità di espansione.

Swift X 14 e Swift X 14 AI: laptop per professionisti creativi

Con i nuovi Swift X 14 e Swift X 14 AI, Acer punta a content creator, designer e professionisti digitali che cercano un dispositivo bilanciato tra prestazioni grafiche e strumenti IA. Entrambi i modelli integrano una GPU NVIDIA GeForce RTX 5070, un display OLED 3K edge-to-edge certificato Calman e un touchpad aptico con supporto stilo MPP 2.5. Il modello AI è spinto dai nuovi Ryzen AI Serie 300, mentre la variante Intel adotta i Core Ultra 9.

Pensati per lunghe sessioni di lavoro, questi dispositivi includono due ventole TwinAir, doppi heat pipe e prese d’aria dedicate. La webcam IR Full HD con supporto Windows Hello, insieme alle tecnologie Acer PurifiedView e User Sensing, migliora l’esperienza in videoconferenza e la sicurezza. Entrambi i modelli sono costruiti con materiali riciclati e vantano la certificazione EPEAT Gold.

Iconia V12 e V11: tablet Android in lega metallica e design sottile

Acer ha presentato due nuovi tablet Android, Iconia V12 e V11, destinati a studenti e famiglie. Entrambi i dispositivi vantano chassis interamente in metallo, display 16:10 con risoluzione fino a 2K e refresh rate a 90 Hz, processore MediaTek Helio G99 e sistema operativo Android 15. Con un peso di 595 grammi per il V12 e 500 grammi per il V11, si posizionano come soluzioni leggere e resistenti.

Acer Iconia V12

I tablet offrono fino a 256 GB di memoria espandibile, batteria da 8000 mAh per 10 ore di autonomia e opzioni di connettività 4G LTE. Sono dotati di altoparlanti stereo, fotocamere da 5 e 8 MP e custodia magnetica inclusa. Il supporto per penna stilo e Wi-Fi 6 li rende ideali anche per la didattica digitale.

Dispositivi 5G: hotspot, dongle e router per ogni esigenza

Tre nuovi dispositivi Acer Connect rafforzano la proposta Acer nel campo della connettività 5G: X6E Plus, M4 Mobile Wi-Fi e il dongle D5 Pro. Il router X6E Plus supporta fino a 128 dispositivi, con Wi-Fi 6E, NFC touch-to-connect e modalità eSIM/NanoSIM/vSIM. È pensato per ambienti domestici e piccoli uffici, con priorità di rete, failover automatico e sicurezza avanzata. Il dongle D5 Pro offre 5G plug-and-play con supporto per tutte le SIM virtuali e una velocità fino a 3.2 Gbps. Leggero e compatto, è compatibile con tutti i sistemi operativi principali. Il modello M4 Mobile Wi-Fi, invece, è un hotspot portatile certificato IP68, con batteria da 8000 mAh, connettività per 16 dispositivi e funzioni power bank, pensato per professionisti sempre in movimento.

Monitor professionali: la nuova serie ProCreator

Acer ha ampliato la gamma monitor con la nuova linea ProCreator, progettata per fotografi, editor video e designer. I modelli PE320QXT (6K), PE270XT (5K) e PE320QK X (4K QD-OLED) offrono alta risoluzione, copertura colore al 99% AdobeRGB/DCI-P3 e calibrazione Calman con Delta E<1. Il software Acer Creator Hub consente la gestione di profili colore, calibrazione e suddivisione dello schermo per il multitasking.

Tutti i monitor includono webcam da 8 MP, supporto HDR, compatibilità Adaptive Sync e tecnologie AMD/NVIDIA per ridurre tearing e stuttering. I modelli portatili della linea ProCreator, come il PE160WU OLED da 16 pollici, offrono display ad alta fedeltà per l’uso professionale in mobilità, con struttura sottile e montaggio VESA.

Wearable AI e e-mobility: debutto per FreeSense Ring e AI TransBuds

Acer Gadget entra nel mondo degli indossabili IA con due novità: il FreeSense Ring e gli AI TransBuds. Il primo è un anello intelligente in titanio, capace di monitorare HVR, sonno, SpO2 e parametri biometrici 24/7, offrendo all’utente suggerimenti personalizzati tramite app. È impermeabile IP68, disponibile in diverse taglie e progettato per un uso quotidiano costante.

Gli AI TransBuds, invece, sono auricolari con capacità di traduzione vocale IA in tempo reale in 15 lingue. Pensati per chi lavora in ambienti multilingua o viaggia spesso, offrono anche sottotitoli e trascrizione delle conversazioni. Sono completati da una custodia di ricarica USB-C e integrano riconoscimento vocale e semantico.

Monitor gaming Predator e Nitro con QD-OLED e smart TV integrata

Tra le novità display anche i nuovi monitor Predator X27U F5 e X27 X. Il primo offre una frequenza di aggiornamento di 500 Hz su pannello QD-OLED WQHD, con tempi di risposta di 0,03 ms. Il secondo punta sulla risoluzione 4K con refresh a 240 Hz, ideale per giochi ad alta intensità grafica. Entrambi supportano AMD FreeSync Premium Pro e raggiungono una luminanza HDR di picco fino a 1000 nits.

La gamma Acer Nitro si arricchisce invece di monitor Google TV con refresh rate elevato, come il GA321QK P 4K da 31,5″ a 165 Hz e il curvo GA341CUR W0 da 34″ QHD a 240 Hz. Il portatile Nitro PG271K, infine, offre una risoluzione 4K su display da 27 pollici con supporto flessibile, pensato per l’uso in mobilità, anche con overclock fino a 144 Hz in Full HD.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in Tablet e PCTaggato

Roberto Cosentino