Nothing ha presentato la nuova Phone (3a) Series, che amplia la sua gamma di fascia media con due dispositivi pensati per offrire un’esperienza premium a un prezzo accessibile. Ispirati dalla precedente serie Phone (2a), Phone (3a) e Phone (3a) Pro introducono un sistema fotografico rinnovato con zoom ottico, un display più luminoso e un processore più potente, il tutto all’interno di un design raffinato che mantiene l’estetica iconica del brand.

Design: eleganza e resistenza migliorate
Nothing ha perfezionato il design della serie che ha mantenuto la caratteristica trasparenza del pannello posteriore, ora migliorato con un vetro più resistente. La struttura interna è stata ridisegnata per garantire maggiore simmetria e una finitura più pulita, con dettagli visibili attraverso il retro che celebrano l’ingegneria del dispositivo. Entrambi i modelli offrono una resistenza maggiore grazie alla certificazione IP64, che protegge da polvere e schizzi d’acqua. Inoltre, Nothing ha lavorato per ridurre l’impatto ambientale della produzione: con un’impronta di carbonio di 51,3 kg di CO₂e.

Fotocamere: più versatilità con zoom ottico e AI avanzata
Il comparto fotografico è stato potenziato con tre sensori e nuove tecnologie software. Phone (3a) adotta un sensore principale da 50 MP, affiancato da un ultra-wide e da un teleobiettivo da 50 MP con apertura f/2.0 e zoom ottico 2x, che può estendersi fino a 4x senza perdita di dettagli grazie all’alta risoluzione del sensore. Quando serve uno zoom maggiore, l’AI interviene per migliorare la nitidezza, permettendo di raggiungere un ingrandimento digitale fino a 30x. Phone (3a) Pro si distingue per la presenza di una fotocamera periscopica da 50 MP con zoom ottico 3x e stabilizzazione ottica (OIS), che garantisce immagini più nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Grazie alla tecnologia AI, lo zoom può arrivare fino a 60x, offrendo una qualità d’immagine superiore rispetto agli standard della fascia media. Anche il sensore ultra grandangolare è stato aggiornato, con un campo visivo di 120° e una maggiore sensibilità alla luce per scatti migliori in condizioni notturne. Sul fronte selfie, Phone (3a) monta una fotocamera da 32 MP, mentre Phone (3a) Pro offre un sensore da 50 MP capace di registrare video in 4K con stabilizzazione AI per garantire riprese fluide e dettagliate anche in movimento.
Prestazioni: Snapdragon 7s Gen 3 per un’esperienza più fluida
Entrambi i modelli sono alimentati dal processore Snapdragon 7s Gen 3, che offre un incremento delle prestazioni rispetto al precedente Phone (2a). La CPU è fino al 33% più veloce, mentre la GPU Adreno assicura un miglioramento dell’11% nelle prestazioni grafiche. La serie Phone (3a) beneficia inoltre di una camera di vapore da 4500 mm², che aiuta a dissipare il calore e ridurre la temperatura interna del 23%, migliorando l’efficienza nei giochi e nelle applicazioni più impegnative. Per gli utenti più esigenti, la tecnologia RAM Booster permette di combinare memoria fisica e virtuale per un totale di fino a 20 GB di RAM, garantendo un multitasking più fluido.
Autonomia e ricarica rapida: fino a due giorni di utilizzo
Nothing ha equipaggiato entrambi i modelli con batterie da 5.000 mAh, ottimizzate per garantire fino a due giorni di autonomia. La nuova architettura Snapdragon riduce il consumo energetico dell’8%, estendendo l’utilizzo di circa 30 minuti extra al giorno. La ricarica rapida a 50 W consente di portare il telefono al 50% in meno di 20 minuti, garantendo una giornata di utilizzo con pochi minuti di ricarica.
Display: colori vividi e luminosità estrema
Phone (3a) e Phone (3a) Pro montano un display da 6,77 pollici con risoluzione Full HD+, offrendo immagini nitide con una densità di 387 ppi. La frequenza di aggiornamento adattiva a 120 Hz assicura uno scorrimento fluido, mentre la frequenza di campionamento arriva a 1000 Hz in modalità gaming, migliorando la reattività al tocco. Un altro miglioramento significativo riguarda la luminosità: con un picco di 3000 nit, Phone (3a) Series offre una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.

Software: Nothing OS 3.1 e Essential Space
Nothing OS 3.1, basato su Android 15, introduce nuove funzionalità di personalizzazione e un’esperienza utente più fluida. Tra le novità principali c’è Essential Space, un hub AI pensato per raccogliere note, promemoria e idee in un unico posto, accessibile rapidamente tramite il pulsante laterale Essential Key. Gli smartphone riceveranno tre anni di aggiornamenti Android e sei anni di aggiornamenti di sicurezza.
Prezzi e disponibilità
Phone (3a) sarà disponibile nei colori nero, bianco e blu, con prezzi di 349 euro (8GB+128GB) e 399 euro (12GB+256GB). Phone (3a) Pro sarà invece disponibile in grigio e nero al prezzo di 479 euro (12GB+256GB).
I preordini di Phone (3a) partono oggi su nothing.tech, con vendite aperte dall’11 marzo. Phone (3a) Pro sarà preordinabile dall’11 marzo, mentre la vendita inizierà dal 25 marzo. Il Nothing Store Soho (Londra) sarà tra i primi luoghi fisici a rendere disponibili i nuovi modelli a partire dall’8 marzo alle ore 12:00.
Nothing ha presentato Phone (3a) e Phone (3a) Pro, due nuovi dispositivi che ampliano la gamma di fascia media con miglioramenti significativi in design, fotografia e prestazioni la serie Phone (3a) si distingue per un sistema fotografico avanzato con zoom ottico, un display più luminoso e reattivo e l’ultima versione di Nothing OS, basata su Android 15.
Design e materiali
Entrambi i modelli adottano un design raffinato con pannelli posteriori in vetro e una struttura più simmetrica. La certificazione IP64 garantisce protezione contro polvere e schizzi d’acqua, mentre l’azienda ha ridotto l’impronta di carbonio a 51,3 kg di CO₂e, rendendo Phone (3a) Series il modello Nothing più sostenibile fino a oggi.
Fotocamera: innovazioni tra ottica e software
Il sistema fotografico della serie rappresenta un’evoluzione per Nothing. Phone (3a) è equipaggiato con un sensore principale da 50 MP sviluppato con Samsung e un teleobiettivo da 50 MP con apertura f/2.0 e zoom ottico 2x, che può raggiungere fino a 30x con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.
Phone (3a) Pro spinge ancora oltre con una fotocamera periscopica da 50 MP con stabilizzazione ottica e zoom ottico 3x, capace di arrivare fino a 60x tramite AI. Il sensore Sony LYTIA 600 assicura una qualità superiore, anche in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera frontale è da 32 MP su Phone (3a) e da 50 MP su Phone (3a) Pro, con supporto alla registrazione 4K stabilizzata.
Prestazioni e batteria
La serie è alimentata dal processore Snapdragon 7s Gen 3, che offre un incremento del 33% nella velocità della CPU rispetto a Phone (2a) e migliora le prestazioni grafiche dell’11% grazie alla GPU Adreno. Il nuovo sistema di dissipazione termica con camera di vapore da 4500 mm² riduce la temperatura del 23%.
Phone (3a) e Phone (3a) Pro sono dotati di batterie da 5000 mAh con ricarica rapida a 50 W, garantendo il 50% di autonomia in soli 20 minuti. L’ottimizzazione della piattaforma riduce il consumo energetico dell’8%, prolungando la durata della batteria di circa 30 minuti al giorno.
Display e software
Entrambi i dispositivi montano un display Full HD+ da 6,77 pollici con refresh rate adattivo a 120 Hz e una luminosità massima di 3000 nit, il 131% in più rispetto a Phone (2a). Il tocco è più reattivo grazie alla frequenza di campionamento fino a 1000 Hz in modalità gaming.
Nothing OS 3.1 introduce Essential Space, un hub AI per organizzare appunti e idee, accessibile rapidamente tramite il pulsante laterale Essential Key. Il sistema operativo offre tre anni di aggiornamenti Android e sei anni di aggiornamenti di sicurezza.
Prezzi e disponibilità
Phone (3a) è disponibile nei colori nero, bianco e blu, con prezzi di 349 euro (8GB+128GB) e 399 euro (12GB+256GB). Phone (3a) Pro è proposto in grigio e nero a 479 euro (12GB+256GB). Le vendite iniziano l’11 marzo su nothing.tech, mentre Phone (3a) Pro sarà disponibile dal 25 marzo