OnePlus svela cinque nuovi dispositivi: debutto per Nord 5, Nord CE5 e nuovi prodotti IoT [recensione]

OnePlus rafforza la propria presenza sul mercato europeo con l’annuncio di cinque nuovi dispositivi, destinati a consolidare l’ecosistema “Fast & Smooth” del brand. Tra i protagonisti del lancio spiccano due nuovi smartphone della serie Nord – OnePlus Nord 5 e OnePlus Nord CE5 – accompagnati da tre prodotti che ampliano l’offerta nel segmento tablet, smartwatch e audio: OnePlus Pad Lite, OnePlus Watch 3 43mm e OnePlus Buds 4.

OnePlus Nord 5: Snapdragon 8s Gen 3, display a 144Hz e intelligenza artificiale evoluta

Il OnePlus Nord 5 si posiziona come il dispositivo più potente mai prodotto nella linea Nord. Il nuovo smartphone è alimentato dalla piattaforma Snapdragon 8s Gen 3, con prestazioni grafiche avanzate e supporto al ray tracing hardware. Lato display, introduce un pannello Swift AMOLED da 6,83 pollici con refresh rate a 144Hz, luminosità fino a 1800 nit e tecnologia Aqua Touch 2.0 per un controllo preciso anche in condizioni d’uso difficili.

L’esperienza utente è ulteriormente arricchita dall’introduzione del Plus Key, un tasto multifunzione personalizzabile che affianca le novità AI introdotte con il sistema AI Plus Mind. Presente anche Google Gemini, che amplia le possibilità di interazione vocale e produttività. Sul fronte fotografico, il Nord 5 è dotato di una doppia fotocamera da 50MP (anteriore e posteriore), con registrazione video in 4K a 60fps e supporto a Ultra HDR Live Photo. La batteria da 5200 mAh è supportata da ricarica rapida 80W SUPERVOOC e tecnologia Bypass Charging.

OnePlus Nord CE5: prestazioni elevate e batteria da 5200 mAh

Più accessibile ma non meno interessante, il OnePlus Nord CE5 monta il processore MediaTek Dimensity 8350 Apex, affiancato da un sistema di raffreddamento VC da oltre 7000 mm². Il display OLED da 6,77 pollici con refresh rate a 120Hz è compatibile con Gaming HDR e Ultra HDR.

Sul fronte autonomia, OnePlus conferma una batteria da 5200 mAh con supporto alla ricarica 80W, offrendo oltre un giorno e mezzo di utilizzo. Le fotocamere si affidano al sensore Sony LYT-600 da 50MP e algoritmi HDR mutuati dalla serie OnePlus 13. Il dispositivo integra AI OnePlus e supporto alla memoria espandibile fino a 1TB, con certificazione IP65 per la resistenza ad acqua e polvere.

OnePlus Watch 3 43mm: design compatto, autonomia fino a 60 ore

Pensato per i polsi più piccoli, il nuovo OnePlus Watch 3 43mm presenta una cassa da 1,32 pollici in acciaio inox e un peso di soli 37,8 grammi. Integra la piattaforma Wear OS 5 di Google, con supporto alle app come YouTube Music, Google Wallet e Maps, e prevede un’integrazione futura con Google Gemini.

Grazie all’architettura a doppio motore, il Watch 3 43mm raggiunge 60 ore di autonomia in modalità smart e fino a 7 giorni in modalità risparmio. La ricarica rapida VOOC consente un giorno di utilizzo con soli 10 minuti di carica. Le funzionalità di benessere si estendono alla salute mentale, grazie al sistema Mind & Body Evaluation che monitora lo stress e suggerisce sessioni guidate di rilassamento.

OnePlus Pad Lite: tablet entry-level con schermo da 11 pollici

Il OnePlus Pad Lite rappresenta la nuova proposta economica per il segmento tablet. Dotato di schermo da 11 pollici, risoluzione a 10 bit e luminosità fino a 500 nit, offre un rapporto schermo/corpo dell’85% e quattro altoparlanti con certificazione Hi-Res Audio.

Equipaggiato con una batteria da 9340 mAh e ricarica rapida a 33W, il Pad Lite punta su funzioni di multitasking come Open Canvas, Screen Mirroring e O+ Connect, oltre alla modalità Google Kids Space pensata per l’uso familiare. Il sistema operativo è OxygenOS 15.0.1 su base Helio G100.

OnePlus Buds 4: audio ad alta risoluzione e cancellazione del rumore intelligente

Chiude la gamma il modello OnePlus Buds 4, auricolari TWS dotati di doppi driver coassiali, supporto LHDC 5.0, e 3D Audio. L’ANC si regola in tempo reale fino a 55 dB, con adattamento ambientale 800 volte al secondo.

Ogni auricolare pesa solo 4,7 grammi, supporta comandi a sfioramento e offre fino a 11 ore di autonomia (senza ANC), estendibili a 45 ore con la custodia. Il sistema Steady Connect garantisce connessioni stabili anche in ambienti affollati. Certificati IP55 e TÜV Rheinland, integrano anche funzioni di AI Translation e gaming mode a 47 ms di latenza.

Prezzi e promozioni

I dispositivi sono disponibili su OnePlus.com a partire dall’8 luglio. Il OnePlus Nord 5 parte da €449, il Nord CE5 da €349, il Watch 3 43mm da €299, il Pad Lite da €229, e gli OnePlus Buds 4 da €119. Sono previste offerte lancio con sconti, dispositivi in regalo e promozioni per studenti o clienti fidelizzati.

Il ritorno del OnePlus Pop-up Tour

In occasione del lancio, OnePlus rilancia i suoi Pop-up in Europa: appuntamenti in sette città tra cui Londra, Parigi, Varsavia e Madrid, con possibilità di provare i prodotti e accedere a vantaggi esclusivi. Tutti i dettagli e le tappe sono disponibili sul sito ufficiale.

0 Condivisioni