OPPO rinnova la propria proposta nel segmento entry e mid-level introducendo due nuovi modelli della Serie A: OPPO A5 4G e OPPO A5X, pensati per garantire affidabilità, autonomia e resistenza, con una dotazione tecnica aggiornata e funzioni AI di ultima generazione. La casa cinese prosegue così il proprio impegno nel rendere la tecnologia accessibile, senza rinunciare alla qualità costruttiva e alla cura dell’esperienza utente.
OPPO A5 4G: autonomia, resistenza e fluidità
OPPO A5 4G si presenta come un dispositivo solido e duraturo, pensato per chi cerca autonomia estesa e prestazioni stabili anche a lungo termine. Il telefono è equipaggiato con una batteria da 6000mAh, supportata dalla ricarica rapida SUPERVOOC da 45W, che consente di raggiungere il 50% di carica in soli 37 minuti. A bordo, il processore Snapdragon 6s Gen 1 a 6nm garantisce una gestione fluida delle attività quotidiane, coadiuvato da 6GB di RAM espandibile (+6GB virtuali) e 128GB di memoria interna, ulteriormente espandibile fino a 1TB tramite microSD.

Particolarmente interessante l’introduzione del Trinity Engine, sistema che ottimizza l’interazione tra RAM, memoria e CPU per mantenere la fluidità anche dopo anni di utilizzo. A testimonianza della stabilità delle performance, OPPO certifica il dispositivo con una Fluency Protection di 48 mesi, frutto di test interni su scenari d’uso prolungato. Il display LCD HD+ da 6,67″ con refresh rate dinamico a 90Hz e picco di luminosità fino a 1.000 nits garantisce buona leggibilità anche all’aperto, mentre la Modalità all’aperto sfrutta combinazioni intelligenti di luminosità, GPS potenziato e amplificazione audio fino al 300% per migliorare l’esperienza d’uso in mobilità.
Completano la dotazione una fotocamera posteriore dual da 50MP + 2MP, fotocamera anteriore da 5MP, sensore di impronte laterale, vetro temperato ultraresistente, certificazione IP65, finitura OPPO Glow anti-impronta e ColorOS 15 basato su Android 15, che introduce nuove funzioni AI, sicurezza avanzata e supporto alla condivisione file anche con dispositivi iOS.
OPPO A5X: fotografia AI e compattezza
Più votato alla creatività visiva, OPPO A5X si distingue per la presenza di una fotocamera frontale da 32MP con autofocus, supportata dalla nuova Suite Fotografia Editor AI. Tra le funzioni spiccano AI Eraser 2.0, Rimetti a Fuoco, Rimuovi Riflessi e Aumenta Nitidezza, strumenti pensati per semplificare la post-produzione direttamente dallo smartphone.

Anche in questo caso, la batteria da 6.000 mAh con ricarica rapida SUPERVOOC 45W è un punto di forza, così come il processore Snapdragon 6s Gen 1, supportato da 4GB di RAM espandibile (+4GB) e 128GB di storage interno espandibile. Le ottimizzazioni del Trinity Engine e la certificazione Fluency Protection 48 mesi sono presenti anche su questo modello, per garantire continuità nelle prestazioni. Il pannello LCD HD+ da 6,67″ con refresh rate a 90Hz è lo stesso di OPPO A5 4G, ma qui debutta anche la funzione Splash & Gloves Touch, utile per chi deve utilizzare il telefono sotto la pioggia o con i guanti.
Il design compatto da 7,99 mm di spessore e 193 grammi di peso, insieme alla doppia Nano SIM 4G e alla certificazione IP65, rende A5X una scelta adatta anche a contesti più impegnativi. Il dispositivo ha inoltre superato test di resistenza militari, a conferma dell’attenzione posta sulla robustezza.
Prezzi, disponibilità e promozione di lancio
OPPO A5X è disponibile da oggi, mentre OPPO A5 4G arriverà nei prossimi giorni, presso i principali rivenditori di elettronica, su OPPO Store e Amazon. I prezzi consigliati sono:
- OPPO A5 4G (Mist White, Dark Purple): 179,99 euro
- OPPO A5X (Laser White, Black Blue): 159,99 euro
Fino al 31 luglio 2025, sarà attiva l’offerta “Acquista Insieme”, che consente di ottenere:
- il caricatore SUPERVOOC da 45W con 1 euro aggiuntivo
- gli auricolari OPPO Enco Free2i con 9,99 euro aggiuntivi