Quanto “pesa” il gioco d’azzardo mobile sul tuo smartphone: test di batteria, dati e prestazioni

Giocare alle slot o a un tavolo di blackjack dal telefono è diventato normale quasi quanto aprire Instagram. Ma quanto costa – in termini di batteria, traffico dati e risorse di sistema – tenere in tasca un casinò sempre aperto? 

Abbiamo provato a scoprirlo con una serie di test pratici che mettono fianco a fianco cinque fra le app di casino più scaricate in Italia, alcuni social network, le piattaforme video e un casual-game 3D.

Perché parlarne adesso

Il tema è caldo per due numeri che si rincorrono:

  • I download di app “Casino & Gambling” sono balzati del +102% nel 2024 rispetto al 2023.
  • Nel 2024 le persone hanno speso 150 miliardi di dollari in acquisti in-app, +13% anno su anno, restando davanti allo schermo per circa 3,5 ore al giorno.

Se l’interesse per il gioco da smartphone cresce così in fretta, capire l’impatto energetico e in gigabyte diventa rilevante tanto quanto valutare i payout o i bonus di benvenuto. 

Per la lista dei titoli da mettere sotto torchio ci siamo appoggiati alla guida di CheCasino.it sui casino online da mobile in Italia, che raggruppa gli operatori con app o PWA più usate nel nostro Paese.

Come abbiamo testato

  1. Dispositivi:
  • Fascia bassa – Samsung Galaxy A05S (90 Hz)
  • Fascia media – iPhone 11 (60 Hz)
  • Flagship – Samsung Galaxy S24 Ultra (120 Hz)
  1. Monitoraggio: accoppiata AccuBattery + Data Monitor su Android, iOS Battery Stats + iPhone Data Usage su Apple.
  2. Sessioni: 15 minuti consecutivi, luminosità 70%, audio tramite speaker, con refresh rate bloccato al massimo supportato dal device.
  3. App casino: Snai, 888casino, PokerStars, LeoVegas, AdmiralBet.
  4. Benchmark: TikTok, Instagram Reels, YouTube Shorts, YouTube (video lungo), Clash Royale.
  5. Metriche: percentuale di batteria persa, MB scaricati, temperatura massima, picco CPU.

Nota: i numeri che seguono non vogliono sostituire una misura di laboratorio – cambiano a seconda di rete, device, impostazioni grafiche – ma offrono un ordine di grandezza credibile per l’utente medio.

Batteria: drena più la slot o lo scroll infinito?

Gli short-video sono campioni di voracità energetica, come rivelato anche dai test DxOMark sulle app che “uccidono” le batterie[^3]. Nei nostri 15 minuti:

  • TikTok / Shorts – ⁓ 9% su Galaxy S24 Ultra, punta di 10% su iPhone 11
  • Instagram Reels – 8% costante
  • Slot (888casino) – 6% su S24 Ultra, 7% su iPhone 11
  • Tavolo live roulette (Snai) – 7 – 8% (il video streaming incide)
  • Clash Royale – 9% con picco CPU > 40%.

Il quadro dice che le app di casino “puro” consumano meno di social e casual-game 3D, ma quando si passa al casino live la curva torna a salire perché entra in gioco il video in tempo reale.

Il ruolo del refresh rate

Sui dispositivi a 120 Hz la resa grafica è più fluida ma la batteria soffre di circa un punto percentuale in più rispetto al 60 Hz. Chi vuole maratone di gioco può forzare manualmente 60 Hz dalle impostazioni di sistema.

Dati mobili: il vero killer è il video

Uno studio Holafly ha misurato che YouTube consuma fino a 193 MB in 5 minuti di riproduzione, candidandosi come app più “;giga-affamata”. Nei test pratici:

  • YouTube (1080p) – ⁓ 200 MB / 15 min
  • YouTube Shorts – ⁓ 185 MB / 15 min
  • TikTok – ⁓ 160 MB / 15 min
  • Slot 2D (LeoVegas) – ⁓ 45 MB / 15 min
  • Casino live HD (PokerStars) – ⁓ 90 MB / 15 min
  • Clash Royale – ⁓ 55 MB / 15 min

La slot “a rulli” resta leggera perché scarica solo piccole texture e l’RNG gira in locale. Il tavolo live, invece, richiede un flusso video costante: giocare 1 ora in mobilità può superare 350 MB, da considerare se il piano ha soglie ridotte.

CPU e temperatura: il generatore di numeri casuali è discreto

Le app di casino 2D raramente spingono la CPU oltre il 30%; il calore resta sotto i 38 °C. Sono valori inferiori ai casual-game in grafica 3D, utili se tendete a giocare mentre il telefono è in carica – pratica comunque sconsigliata per la salute delle celle.

Casino vs altri generi: classifica “peso” in mobilità

(Batteria e dati – dal più oneroso al più leggero)

  1. Short-video (TikTok / Shorts)
  2. YouTube 1080p
  3. Casino live (HD)
  4. Casual-game 3D
  5. Slot / table 2D
  6. Social chat (solo testo)

Il risultato sorprende chi equipara automaticamente il gioco d’azzardo a un vampiro di risorse: finché si resta su slot e blackjack software, l’impatto è moderato.

Sette mosse per dimezzare i consumi mentre giochi

  1. Limita il frame rate: molti casino permettono 30 fps, sufficiente per animazioni a rulli.
  2. Riduci la luminosità: ogni 20 punti di slider guadagni fin quasi un punto di batteria all’ora.
  3. Gioca in Wi-Fi: oltre a risparmiare dati, il modulo cellulare scalda meno.
  4. Blocca le notifiche push: meno wake-up della CPU, più privacy.
  5. Usa cuffie cablate: il Bluetooth aggiunge qualche decimo di consumo.
  6. Scarica la PWA se disponibile: occupa meno spazio di un’app nativa e spesso è più snella in background.
  7. Controlla il piano dati: se ami il live, valuta un pacchetto illimitato o soglie da almeno 20 GB/mese.

Per altri suggerimenti legati all’autonomia puoi leggere la guida di Cellulare Magazine «10 consigli per far durare di più la batteria».

Quando ha senso il live dealer in mobilità?

Il fascino del croupier reale è indubbio, ma in 4G può significare buffering e scatti. Meglio limitarsi a sessioni rapide o tornare al Wi-Fi: la differenza di qualità audio-video è evidente e il bundle dati ti ringrazia.

Dove trovare le app più “ottimizzate”

Se vuoi sperimentare casinò che propongono app leggere o addirittura Progressive Web App – apri il browser e sei già al tavolo – dai un occhio alla selezione di CheCasino.it dedicata al casino online da mobile in Italia: troverai rating sulla stabilità, indicazioni di peso download e bonus specifici per smartphone.

Caveat: cosa non abbiamo misurato

  • Attività in background e notifiche personalizzate.
  • Differenze iOS vs Android nelle API di risparmio energia.
  • Reti 5G mmWave, ancora poco diffuse in Italia ma più energivore.

Conclusioni

Le app di casino non sono i mostri di batteria che si potrebbe temere: nella maggior parte dei casi consumano meno di un feed video e appena più di una chat animata. Il vero scoglio sta nei tavoli dal vivo, che combinano video HD e audio continuo.
Con qualche accorgimento – frame rate moderato, Wi-Fi quando possibile, notifiche sotto controllo – giocare in mobilità non ti costerà la ricarica di metà giornata. Resta però valida l’ultima regola, forse la più importante: monitorare i propri consumi, in energia come nel portafoglio, è il passo base per un gioco responsabile.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

redazione