Samsung Galaxy Watch Active 2: ghiera touch e tante versioni [VIDEO]

Samsung ha presentato la sua nuova linea di smartwatch Galaxy Watch Active 2: tanti i modelli a disposizione, con un’offerta davvero ampia. Innanzitutto sono due le casse disponibili: da 40 e da 44 mm; e due i materiali fra cui scegliere: alluminio o acciaio inossidabile; sempre due, infine, le versioni: Bluetooth, Wi-Fi e Lte.

Samsung Galaxy Watch Active2 -...
523 Recensioni
Samsung Galaxy Watch Active2 -...
  • Samsung galaxy watch active2

Le novità rispetto agli smartwatch della recente produzione riguardano essenzialmente tre punti: il design, l’hardware e il software e le funzioni sportive.

Con Active 2 Samsung è riuscita a rendere il dispositivo più leggero e minuto, a ridurre ulteriormente le cornici, pur aumentando il polliciaggio degli schermi che ora vantano SuperAmoled da 1,2 (per il 40 mm) e di 1,4 (per il 44 mm) pollici.

Active 2: la ghiera è touch

Sparisce la ghiera fisica, una delle caratteristiche più richieste soprattutto da chi ama gli orologi sportivi, ma la funzione ricompare in formato super hi-tech. In pratica, basta far scorrere il polpastrello sul bordo del quadrante per fare lo scroll di funzioni, voci e impostazioni. Sempre sul fronte del design vi sono nuovi quadranti e nuove watch face, tutti personalizzabili. Lo stesso vale per i cinturini: sulle confezioni di quest’ultimi è presente un QR Code che permette di scaricare gratuitamente una watch face in tema con il cinturino appena acquistato. Di più: se si vuole essere sempre alla moda basterà fare una foto all’abito con cui usciamo alla mattina e lo smartwatch ne adotterà le colorazioni per tutta la giornata.

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Sul fronte delle nuove funzioni Galaxy Watch Active 2 offre la funzione di battito cardiaco, con rilevazione che passa da 4 a 8 diodi, quindi più precisa e veloce. C’è il rilevamento della caduta e l’ECG che però al momento non è ancora funzionante. Quaranta gli allenamenti sportivi predefiniti con alcune chicche: lo smartwatch, ad esempio, riconosce in automatico alcune discipline come il nuovo, senza che l’utente debba impostarla manualmente. Basterà tuffarsi e nuotare per attivare l’allenamento nuoto. Fra l’altro Active 2 è IP 68 e resiste a una pressione fino a 5 atmosfere.

Grazie a un accordo globale con Tecnogym, inoltre, l’orologio riconosce in automatico le macchine del celebre brand, dialoga con loro e scarica in automatico tutti i dati dei nostri allenamenti. Non manca il rilevamento del sonno, nelle sue tre fasi leggero, profondo e REM.

L’orologio funziona anche come traduttore simultaneo, riconoscendo fino a 16 lingue, è dotato di speaker e quindi permette di ricevere e effettuare chiamate e, grazie al Samsung Store, rimane sempre collegato allo smartphone, così che le chiamate possano venire instradate anche se i due dispositivi si trovano lontani da loro, a patto che l’orologio sia collegato a una rete Wi-Fi. Se dimentichiamo lo smartphone a casa, ad esempio, potremo comunque tenere sotto controllo tutto quello che giunge sul nostro telefono attraverso l’orologio.

I prezzi e versioni di Galaxy Watch Active 2

Tante le versioni e quindi tanti e diversificati i prezzi di Galaxy Watch Active 2: si parte da 229 euro per la versione in alluminio da 229 euro, poi si passa ai 319 euro del modello da 44 mm in alluminio, per continuare con i 399 euro del dispositivo in acciaio inossidabile da 40 mm e arrivare ai 419 euro del 44 mm in acciaio. Infine la versione Lte: costa 469 euro.