Twitter Fleets

Twitter, arriva il pulsante modifica (ma potrebbe essere a pagamento)

A 16 anni dal lancio di Twitter, l’assenza del tasto modifica è un elemento che ha sempre lasciati perplessi gli utenti. Ultimamente si è ricominciato a discutere della funzione, fra rumor e comunicazioni ufficiali che parlavano del suo arrivo. Ed effettivamente sembra che non manchi molto: diverse persone sono riuscite a scoprire il pulsante modifica nascosto nel codice.

Twitter

Caricando il tweet, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di Twitter.
Scopri di più

Carica il tweet

Una volta pubblicato un tweet, sembra che gli utenti potranno modificarlo in maniera molto semplice: l’opzione sarà aggiunta al solito menu, e al momento non sembrano esserci limiti per le modifiche. Sarà possibile soltanto correggere soltanto il testo, e non cambiare la lista degli utenti in grado di vederlo.

Si tratta ovviamente di una funzione ancora in beta. Può essere che Twitter introduca diverse restrizioni al lancio, e bisogna anche capire come il tutto funzionerà con i retweet. Infine c’è ancora un grosso limite: almeno inizialmente, il tasto modifica sarà esclusivo agli utenti di Twitter Blue, il servizio a pagamento della piattaforma. Anche in questo caso non è chiaro se il costo sia solo per un primo periodo, o se si dovrà pagare per poterne usufruire.