watchOS 26 porta gli avvisi per l’ipertensione su Apple Watch

Apple ha rilasciato oggi watchOS 26, un aggiornamento ricco di novità che introduce la nuova interfaccia Liquid Glass, funzioni di intelligenza artificiale come Workout Buddy, Live Translation e miglioramenti a Smart Stack. Ma la novità più importante riguarda la salute: arrivano infatti gli avvisi per l’ipertensione.

Grazie al sensore ottico della frequenza cardiaca, Apple Watch sarà in grado di monitorare i dati raccolti in un periodo di 30 giorni, rilevando eventuali segnali coerenti con una condizione di pressione alta. In caso di anomalie, l’utente riceverà una notifica con l’invito a rivolgersi a un medico.

Si tratta di una funzione potenzialmente cruciale: l’ipertensione è uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari, ictus e problemi renali. Colpisce 1,3 miliardi di persone nel mondo e spesso non presenta sintomi evidenti fino a quando non emergono conseguenze gravi. Secondo Apple, fino a un milione di persone potrebbe ricevere un avviso già nel primo anno di utilizzo.

La funzione, che ha ricevuto l’approvazione FDA, sarà disponibile in oltre 150 Paesi. Tuttavia, richiede un dispositivo compatibile: Apple Watch Series 9 o successivi e Apple Watch Ultra 2 o successivi, escludendo quindi i modelli SE.

Gli avvisi per l’ipertensione funzionano in background, in maniera automatica, senza necessità di configurazione da parte dell’utente. Una funzione che, pur sperando di non dover mai utilizzare, potrebbe davvero contribuire a salvare vite.

0 Condivisioni