Wiko

MWC18: Wiko svela View 2, View 2 Pro e altri 3 entry level

Non poteva mancare Wiko qui al Mobile World Congress 2018 di Barcellona. Il produttore francese conferma il trend dei display con rapporto 18:9 svelando per la prima volta View 2 e View 2 Pro. A questi si affiancano altri modelli più accessibili, View Go, View Lite e View Max.

Se i precedenti Wiko View offrivano uno schermo in rapporto 18:9, View 2 e View 2 Pro adottano uno schermo 19:9 con una piccola tacca per la fotocamera anteriore come visto con Essential PH-1 ma su uno schermo da 6 pollici con definizione HD+. View 2 Pro si differenzia dal View 2 per una doppia fotocamera posteriore, più memoria e un processore leggermente più potente.

Un sensore da 16 megapixel per la fotocamera Selfie

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video


YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

In linea con la tendenza, l’attenzione si è concentra sulla fotocamera selfie che offre un sensore “Big Pixel” da 16 megapixel in grado di simulare una modalità ritratto e uno sblocco tramite riconoscimento facciale. Per la fotocamera, View 2 offre un grandangolo con un’apertura focale f/1,75 e stabilizzazione ottica dei video sia anteriore che posteriore.

In termini di design, View 2 si presenta con una finitura cromata e un retro in vetro che ricorda il Galaxy S8/Note8. Al contrario, il layout delle fotocamere posteriori è molto simile a quello che offre l’iPhone X. Il prezzo è di 199 euro per View 2 e 299 euro per View Pro 2.

  • Schermo da 6 pollici
  • Definizione HD +
  • Processore octa-core da 1,4 GHz (1,8 GHz su View 2 Pro)
  • 32 GB di memoria interna (64 GB su View 2 Pro)
  • 3 GB di RAM (4 GB su View 2 Pro)
  • Fotocamera da 13 megapixel (16 megapixel su View 2 Pro)
  • Seconda fotocamera da 13 megapixel sul View 2 Pro
  • Fotocamera da 16 megapixel

Tre nuovi smartphone entry-level

Infine, la nuova gamma View è completata da tre smartphone entry-level con display 18:9, View Lite, View Max e View Go. View Lite è probabilmente il più interessante per via della fotocamera anteriore e il prezzo di 159 euro.

View Go offre uno schermo da 5,7 pollici, un processore un po’ più lento e una fotocamera selfie da 5 megapixel, tutti con Android Oreo (Go Edition). The View Max è anche dotato di un processore più lento ma ha uno schermo da 5,99 pollici, una fotocamera selfie da 8 megapixel, una batteria da 4000 mAh, 32 GB di memoria interna e 3 GB di RAM.

Wiko View Max

  • Display: 5,99 pollici a risoluzione HD+
  • Processore: MediaTek MT6739WA (quad core 1,3 GHz)
  • RAM: 3 GB
  • Memoria interna: 32 GB espandibili tramite microSD
  • Fotocamera anteriore: 8 Megapixel
  • Fotocamera posteriore: 13 megapixel
  • Batteria: 4.000 mAh
  • Sistema operativo: Android Oreo 8.1

Wiko View Go

  • Schermo: 5,7 pollici  a risoluzione HD+
  • Processore: MediaTek MT6739WA (quad core 1,3 GHz)
  • RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 16 GB espandibili tramite microSD
  • Fotocamera anteriore: 5 megapixel
  • Fotocamera posteriore: 13 megapixel
  • Batteria: 3.000 mAh
  • Sistema operativo: Android Oreo 8.1

Wiko View Lite

  • Schermo: 5,45 pollici a risoluzione HD+
  • Processore: MediaTek MT6739WW (quad core 1,5 GHz)
  • RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 16 GB espandibili tramite microSD
  • Fotocamera anteriore: 16 megapixel
  • Fotocamera posteriore: 13 megapixel
  • Batteria: 3.000 mAh
  • Sistema operativo: Android Oreo 8.1

Sono venduti rispettivamente al prezzo di 179 euro, 159 euro e 149 euro e saranno disponibili da fine aprile 2018.