Negli ultimi giorni di maggio, il noto giornalista Mark Gurman ha lanciato una notizia che potrebbe segnare una svolta nel modo in cui Apple nomina i propri sistemi operativi: secondo le sue fonti, Cupertino starebbe considerando di allineare le versioni di iOS, macOS, iPadOS e degli altri OS con l’anno solare. Ciò significherebbe, ad esempio, che iOS 19 diventerebbe iOS 26 nel 2026, semplificando così la comprensione del ciclo di rilascio da parte degli utenti.
A quanto pare, però, Apple non sarebbe l’unica azienda intenzionata a intraprendere questa strada. Secondo nuove indiscrezioni, anche Xiaomi starebbe valutando un cambiamento simile per HyperOS, il suo sistema operativo basato su Android. L’attuale roadmap prevederebbe il rilascio di HyperOS 3 entro la fine del 2024, ma ora l’azienda cinese potrebbe saltare direttamente a HyperOS 26, in perfetta sincronia con l’anno in corso.
Un cambio strategico (e di marketing)
La motivazione dietro questa mossa è chiara: semplificare la comunicazione con gli utenti, rendendo immediatamente riconoscibile l’anno di riferimento del sistema operativo. Una scelta utile non solo per i consumatori, ma anche per chi segue le evoluzioni del software nel tempo, come sviluppatori, tester e giornalisti.
Tuttavia, questo tipo di approccio non è esente da rischi per il produtore cinese. Se infatti Xiaomi dovesse adottare una numerazione legata all’anno solare, l’azienda sarebbe costretta a rispettare una cadenza annuale rigida, evitando ritardi che potrebbero compromettere la coerenza del nome scelto. In altre parole, HyperOS 26 dovrà uscire entro la fine del 2026, senza eccezioni.
Quando arriverà HyperOS 26?
La nuova versione di HyperOS – che sarà basata su Android 16 – dovrebbe debuttare tra ottobre e novembre 2024. Solo in quel momento, dunque, sapremo se Xiaomi avrà scelto o meno di adottare questa nuova logica di denominazione. Considerando l’importanza crescente di HyperOS come sistema operativo proprietario, l’azienda potrebbe approfittare del cambio di numerazione per introdurre anche nuove funzionalità e un’interfaccia rinnovata, in modo da segnare una vera e propria svolta nella sua strategia software.
Nel frattempo, Apple dovrebbe confermare i suoi piani durante il WWDC 2025, che si terrà dal 9 al 13 giugno. Qui sarà ufficialmente presentato iOS 19 (o, appunto, iOS 26).