Nokia rientrerà presto nel settore mobile con la commercializzazione di nuovi smartphone. Stando alle parole del CEO Rajeev Suri, l’azienda si focalizzerà sulla concessione del marchio ma non tornerà a produrre direttamente dispositivi mobili. Chiara quindi l’idea di fondo: come già avvenuto con il tablet N1, Nokia si affiderà a partner esterni come Foxconn per la produzione in modo da contenere i costi e proporre soluzioni low cost. Dopo aver ceduto la divisione mobile a Microsoft, infatti, il business della società finlandese gira tutto attorno alla concessione di brevetti, lo sviluppo di diversi servizi legati agli smartphone (mappe HERE) e le reti di trasmissioni mobili di nuova generazioni 5G.
Il brand rimane nel cuore di molti consumatori, questo Nokia lo sa e a partire dal 2016 (ndr: momento in cui terminerà l’accordo anti-concorrenza siglato con Microsoft) detterà le condizioni per la realizzazione di smartphone e tablet su cui andrà ad inserire il proprio logo. Meno rischi, meno capitale investito e più possibilità di tornare una realtà all’insegna di Android: Nokia cambia, si evolve ma non molla mai…
##BANNER_QUI##